Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

La fuga di Tolstoj / Alberto Cavallari

E' il classico libro che si legge tutto d'un fiato, senza rendersene conto. Il lettore ha modo di immedesimarsi con la figura dell'autore di "Guerra e pace" e "Anna Karenina" seguendolo durante la sua fuga da Jasnaja Poljana verso l'ignoto, ma soprattutto verso la libertà dai vincoli familiari che tanto lo opprimevano. Ci si accosta, più che al Tolstoj scrittore, al Tolstoj uomo, così fragile e lacerato da contraddizioni interne. Le sue riflessioni sulla pena di morte e la famiglia hanno come sfondo l'immensa campagna russa lavorata da uomini umili che si inchinano al suo passaggio. Da Jasnaja Poljana ad Optino, da Samordino a Kozel'sk, per arrivare ad Astapovo, dove il lettore si ritrova al capezzale dello scrittore, insieme agli occhi del mondo interno. Lo consiglio vivamente a tutti, russisti e non.

Vedi tutti

Ultimi post inseriti nel Forum

Nessun post ancora inserito nel Forum

I miei scaffali

Non hai nessun scaffale pubblico

Le mie ricerche salvate

Non vi sono ricerche pubbliche salvate