Olga di carta
0 0 0
Libri Moderni

Gnone, Elisabetta

Olga di carta

Abstract: Cosa significa diventare grandi? E come si fa? «Crescere è una faccenda complicata» direbbe il professor Debrìs, e Olga lo sa bene: per rassicurare una giovane amica, che di crescere non vuole sentire parlare, le racconta la storia di una bambina a cui i vestiti stavano sempre troppo grandi, anche se l'etichetta riportava la sua età, o la sua taglia, e che saltava nei disegni per fuggire dalla realtà. La storia di Misteriosa è la storia di chi fatica a trovare il proprio posto nel mondo, fugge da responsabilità e doveri, incapace di assumersene il carico, e combatte strenuamente per restare fanciullo. È anche, però, la storia di una bambina che non si arrende. Una storia che farà ridere, pensare e spalancare gli occhi per lo stupore; e che rassicurerà Olga, i suoi amici e i lettori di tutte le età su un punto, che è certo: per diventare splendidi adulti occorre restare un po' bambini. Età di lettura: da 9 anni.


Titolo e contributi: Olga di carta : misteriosa / Elisabetta Gnone ; paper cut di Linda Toigo

Nuova ed

Pubblicazione: Milano : Salani, 2021

Descrizione fisica: 192 p. : ill. ; 19 cm

Serie: Gl'istrici d'oro

ISBN: 978-88-310-0857-0

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Misteriosa
  • Olga di carta 3
Nota:
  • Sulla copertina: Misteriosa : le storie di Olga di carta.

Nomi: (Autore) (Editore) (Illustratore)

Classi: 853.914

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: elementari, età 6-10 — ragazzi, età 11-15 — giovani (in generale)

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Chioggia - C. Sabbadino R 853.914 GNO 1-74563 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.