Comunicazione aumentativa e alternativa
0 0 0
Libri Moderni

Cafiero, Joanne M.

Comunicazione aumentativa e alternativa

Abstract: Come affrontare la difficoltà a utilizzare il linguaggio verbale che limita notevolmente la qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro dell'autismo e rappresenta uno dei principali ostacoli alla loro inclusione scolastica sociale? La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) utilizza scrittura, simboli, immagini, strumenti, dispositivi o gesti per compensare efficacemente le difficoltà di comunicazione. Questo volume, che si rivolge a genitori, docenti e operatori, presenta una rassegna delle strategie e degli strumenti CAA - dai semplici schemi cartacei con immagini ai dispositivi con emissione di voce (VOCA) ad alta tecnologia.


Titolo e contributi: Comunicazione aumentativa e alternativa : strumenti e strategie per l'autismo e i deficit di comunicazione / Joanne M. Cafiero

10. ristampa

Pubblicazione: Trento : Erickson, ©2009

Descrizione fisica: 161 p. : ill. ; 24 cm

Serie: Guide neurosviluppo

ISBN: 978-88-6137-437-9

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Traduzione di Elisabetta Gonella. - Tit. orig.: meaningful exchanges for people with autism: an introduction to augmentative & alternative comunication.
  • Bambini autistici, disabilità, inclusione, DSA, BES.

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 371.914 EDUCAZIONE PER STUDENTI CON DISTURBI DEL LINGUAGGIO (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2009
  • Target: adulti, specialistico

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Chioggia - C. Sabbadino 371.914 CAF 1-74337 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.