Abstract: Stare bene con se stessi è una condizione difficile per molti adolescenti di oggi, che non riescono a capire chiaramente chi sono e cosa vogliono, sono insoddisfatti e confusi, e rischiano spesso di ingigantire i propri difetti e trascurare le proprie qualità. E allora, come fare per aiutarli a capire che sono persone uniche e straordinarie? Questo libro fornisce interessanti stimoli per sviluppare nei ragazzi dai 13 ai 19 anni una sana e positiva autostima, attraverso attività utili e piacevoli da svolgere in autonomia o con l'aiuto di un adulto, per: smettere di confrontarsi continuamente con gli altri; scoprire le proprie passioni e i propri talenti; imparare a gestire le emozioni e avere un atteggiamento ottimistico; analizzare razionalmente le situazioni personali e minimizzare l'impatto di stati d'animo spiacevoli; acquisire sicurezza, equilibrio ed empatia; stabilire degli obiettivi realistici e mettere in atto le strategie adeguate per raggiungerli; imparare ad affrontare le sfide quotidiane a scuola, in famiglia, con gli amici. Ricco di esempi e di suggerimenti operativi (to do list, schemi, elenchi), il volume risulta particolarmente adatto per ragazzi con scarsa autostima che troveranno descritte tante situazioni simili alle loro, con pratici consigli su come accettarsi e valorizzarsi al meglio. Età di lettura: da 13 anni.
Titolo e contributi: Autostima: il mio libro di esercizi : attività per imparare ad accettarsi e a riconoscere il proprio valore / Lisa M. Schab
Pubblicazione: Trento : Erickson, 2021
Descrizione fisica: 191 p. : ill. ; 30 cm
ISBN: 978-88-590-1271-9
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Chioggia - C. Sabbadino | R 370.1532 SCH | 1-74125 | In prestito | 10/04/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag