Il canzoniere
0 0 0
Libri Moderni

SABA, Umberto

Il canzoniere

Abstract: Un'antologia per rileggere "l'uomo di pena" Saba, il cui percorso poetico è in equilibrio perfetto fra classicità e contemporaneità: la classica perfezione formale delle sue forme poetiche, dove è sedimentato il suono della migliore tradizione lirica italiana, e la sofferta testimonianza della crisi dell'uomo novecentesco. "Saba - sosteneva Pier Paolo Pasolini - è il più difficile dei poeti contemporanei. Al più semplice esame linguistico non c'è parola in Saba, la più comune, il "cuore-amore" della rima famosa, che non risulti immediatamente violentata, o almeno, nei momenti in cui meno chiara fosse la violenza espressiva, malconcia e strappata al suo abituale significato, al suo abituale tono semantico".


Titolo e contributi: Il canzoniere : 1900-1954 / Umberto Saba ; introduzione di Nunzia Palmieri

15. ed.

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2021

Descrizione fisica: LVI, 636 p. ; 20 cm

Serie: ET Poesia

ISBN: 978-88-06-22471-4

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore dell'introduzione, ecc.) (Autore)

Classi: 851.912

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Chioggia - C. Sabbadino 851.912 SAB 1-74090 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.