Abstract: Due donne, due vite, due generazioni. Sullo sfondo delle loro storie intrecciate il lago di Bracciano con le sue acque dolci, odorose di alghe limacciose e piume bagnate, ospitato in un antico cratere. Antonia, in fuga con la sua famiglia dall'indifferenza di Roma, donna fiera fino alla testardaggine, da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. [...] Gaia impara molto presto a non lamentarsi, ad alzarsi all'alba per salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo.
Titolo e contributi: L' acqua del lago non è mai dolce / Giulia Caminito
Pubblicazione: Treviso : B.I.I. ONLUS, stampa 2021
Descrizione fisica: 398 p. ; 24 cm
Serie: I grandi: leggere facile leggere tutti
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Chioggia - C. Sabbadino | 853.92 CAM | 1-73641 | In prestito | 07/09/2022 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag