Abstract: Produrre una fenomenologia dello spirito illuminista, questo è l'obiettivo di Cassirer. Egli non intende descrivere i risultati dell'Illuminismo, quanto piuttosto rendere palesi le forze operanti che hanno plasmato quei risultati dall'interno. Cassirer si prefigge di ricostruire una pura storia delle idee dell'epoca, indipendentemente dai singoli pensatori. In fatto di dottrine l'Illuminismo è rimasto legato, molto più di quanto si creda, ai secoli precedenti. Esso fu semplicemente l'erede di quei secoli perché sviluppò e chiarì molto più di quanto concepì e produsse. Malgrado questa dipendenza di contenuto, l'Illuminismo ha creato una forma di pensiero filosofico assolutamente nuova e peculiare.
Titolo e contributi: La filosofia dell'Illuminismo / Ernst Cassirer
Pubblicazione: [S.l.] : Ghibli, 2019
Descrizione fisica: 495 p. ; 21 cm
EAN: 9788868012113
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Chioggia - C. Sabbadino | 190 CAS | 1-72311 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag