Abstract: Le preziose poesie del grande narratore argentino, la sua scrittura segreta e sotterranea. Cortàzar, raffinato edificatore di architetture verbali, dove dominano il gioco dell'intelligenza e dell'immaginazione, la trasgressione dei codici, la decontestualizzazione degli oggetti e dei personaggi, è poeta continuamente sospeso fra la ricerca della rottura nell'ordine (del mondo, delle cose, della poesia stessa) e la possibilità della costituzione di un nuovo ordine. Per questo è un rivoluzionario nei contenuti e nel linguaggio poetico, dove la lingua è oggetto di negazioni, spostamenti, violenze, duplicazioni e scambi.
Titolo e contributi: Le ragioni della collera / Julio Cortázar ; traduzione di Gianni Toti ; prefazione di Rosalba Campra
Pubblicazione: Roma : Fahrenheit 451, 2017
Descrizione fisica: 347 p. : 1 ritr. ; 21 cm
Serie: Le upoetíe
ISBN: 978-88-99791-05-6
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Spagnolo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Spagnolo (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Chioggia - C. Sabbadino | 861.64 COR | 1-72102 | In prestito | 03/02/2021 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag