Community » Forum » Recensioni

Il racconto dell'ancella
3 1 0
ATWOOD, Margaret

Il racconto dell'ancella

Milano : Ponte alle Grazie, 2017

Abstract: In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a Fred, ha solo un compito nella neonata Repubblica di Galaad: garantire una discendenza alla élite dominante. Il regime monoteocratico di questa società del futuro, infatti, è fondato sullo sfruttamento delle cosiddette ancelle, le uniche donne che dopo la catastrofe sono ancora in grado di procreare. Ma anche lo Stato più repressivo non riesce a schiacciare i desideri e da questo dipenderà la possibilità e, forse, il successo di una ribellione. Mito, metafora e storia si fondono per sferrare una satira energica contro i regimi totalitari. Ma non solo: c'è anche la volontà di colpire, con tagliente ironia, il cuore di una società meschinamente puritana che, dietro il paravento di tabù istituzionali, fonda la sua legge brutale sull'intreccio tra sessualità e politica. Quello che l'ancella racconta sta in un tempo di là da venire, ma interpella fortemente il presente.

104 Visite, 1 Messaggi
Riccardo Guerra
326 posts

Un racconto cosiddetto distopico. Una realtà immaginaria di un futuro in degrado per gli errori commessi nel passato. Pochi che assoggettano molti, ma gli stessi pochi sono controllati da entità create per assicurare il corretto fluire degli eventi. Per controllare i molti è necessario limitarne le libertà e quindi controllare pensieri, stati d'animo; organizzare le giornate, cancellare il passato perchè il presente ed il futuro sia l'unico possibile. Ma sembra che in ultima analisi quel mondo non sia riuscito a sopravvivere.

  • «
  • 1
  • »

363 Messaggi in 355 Discussioni di 18 utenti

Attualmente online: Non c'è nessuno online.