Community » Forum » Recensioni

Sotto il vulcano
1 1 0
LOWRY, Malcolm

Sotto il vulcano

Milano : Feltrinelli, 2018

Abstract: Nel 1947, dopo dieci anni di lavoro e rifiuti editoriali, di sbornie furiose e disavventure assortite (compreso un incendio dove il manoscritto rischiò di andare perduto), usciva sul mercato anglosassone il secondo libro di uno scrittore inglese poco noto. L'autore era Malcolm Lowry e il romanzo s'intitolava "Sotto il vulcano". Venne subito acclamato come un capolavoro e, nel giro di poco tempo, diventò prima un classico moderno e poi un film di John Huston. Raccontava la storia maledetta di un ex console britannico di stanza in una città immaginaria del Messico e delle sue ultime ore di vita - nel Giorno dei Morti del 1938 - insieme a una moglie, innamorata ma infedele, e a un fratellastro, idealista ma sleale. Ma soprattutto, con uno stile epico e modernista insieme, raccontava una vita in compagnia dei demoni dell'alcol e dei fantasmi del passato, all'ombra di un minaccioso vulcano e del fatalismo messicano.

162 Visite, 1 Messaggi
Riccardo Guerra
311 posts

Probabilmente non il mio genere. Lo ho trovato estremamente noioso. Il racconto del protagonista con una seria dipendenza degli alcolici è confuso, non lineare, gli argomenti si accavallano preda della nebbia alcolica. Letto con fatica, perchè mai mi ha dato l'impressione di coinvolgermi tra un bicchiere e l'altro preso in un posto o in un altro. Una storia d'amore a più interpreti e protagonisti, confusa e raccontata a pezzi intervallati da riflessioni più o meno "sobrie".
Qualcuno lo ha definito un capolavoro e questo mi ha ingannato.

  • «
  • 1
  • »

348 Messaggi in 340 Discussioni di 18 utenti

Attualmente online: Non c'è nessuno online.