Community » Forum » Recensioni

Il progetto Trinity
2 1 0
ILES, Greg

Il progetto Trinity

Casale Monferrato : Piemme, 2005

Abstract: Se state guardando questo video, signjfìca che sono morto. È questo il messaggio che David Tennant, celebre professore di Etica all'Università della Virginia, decide di lasciare inciso su una videocassetta prima di fuggire. La posta in gioco per i suoi inseguitori è troppo alta per lasciarlo in vita. Si rischia il fallimento della più grande invenzione di tutti i tempi: il progetto Trinità, un computer capace di riprodurre e amplificare i meccanismi del cervello umano. Tennant è l'unico in grado di svelare al mondo i rischi legati all'invenzione. Quando inizia a soffrire di allucinazioni che pian piano gli fanno rivivere la vita di Gesù, lo studioso capisce che la macchina produce effetti collaterali molto pericolosi...

484 Visite, 1 Messaggi
Riccardo Guerra
327 posts

Il racconto può essere diviso in due argomenti: la fuga del personaggio principale con l'immancabile amante seguiti dal servizio di sicurezza para governativo per un progetto segretissimo rivoluzionario e la stesura del seguito dei Vangeli. La prima è abbastanza stereotipata: i due si amano, fisico/medico lui, psicologa lei (lui in cura da lei); i cattivi che li vogliono uccidere perchè sanno troppe cose. La seconda: è una strada irta di ostacoli, sempre franosa per chi vuole dare personali interpretazioni di una religione millenaria. Nella post fazione l'autore chiede comprensione ai lettori per questo (mossa intelligente e che si attira simpatie), ma rimane difficile trattare tali argomenti in un libro commerciale di azione e complotti governativi. E' piacevole leggere approfondimenti di riflessione su libri che raccontano una storia di fantasia o verosimile, ma gli argomenti di riflessione devono essere scelti con attenzione per non scivolare ed impantanarsi in terreni di altro genere. Questo per non urtare sensibilità diverse. Non che quanto ho letto nel libro mi abbia sconvolto o scandalizzato (lascio scivolare addosso molte cose e idee), ma leggendole ne percepisco l'inutilità ai fini del libro.
Sostanzialmente non un gran libro a mio avviso;: il primo Iles ("L'affare Cage", "24 ore di terrore" per capirci) è altra cosa.

  • «
  • 1
  • »

364 Messaggi in 356 Discussioni di 18 utenti

Attualmente online: Non c'è nessuno online.