Community » Forum » Recensioni
Milano : Longanesi, 2012
Abstract: Il monte Fumo è una cattedrale di ghiaccio, teatro di una battaglia decisiva. Ma l'eco dei combattimenti non varca l'entrata della caverna in cui avviene un confronto fra due uomini. Uno è un prigioniero che all'alba sarà fucilato, a meno che non riveli nome e grado. L'altro è un medico che ha solo una notte per convincerlo a parlare, ma che ancora non sa che ciò che sta per sentire è molto più di quanto ha chiesto e cambierà per sempre anche la sua esistenza. Perché le vite di questi due uomini che dovrebbero essere nemici, in realtà, sono legate. Sono appese a un filo sottile come il fumo che si leva dalle loro sigarette e dipendono dalle risposte a tre domande. Chi è il prigioniero? Chi è Guzman? Chi era l'uomo che fumava sul Titanic? Questa è la storia della verità nascosta nell'abisso di una leggenda. Questa è la storia di un eroe insolito e della sua ossessione. Questa storia ha attraversato il tempo e ingannato la morte, perché è destinata al cuore di una donna misteriosa.
7 novembre 2020 alle 14:12
Un racconto delicato. L'autore conosciuto per i suoi thriller polizieschi ad alto contenuto di suspence e colpi di scena, in questo libro si avventura nel campo delle emozioni, dei sentimenti, degli uomini; non rinunciando però ad introdurre il piacere dell'attesa, del colpo di scena, del catturare il lettore con una storia raccontata da un prigioniero nell'ombra. Uno sconosciuto soldato italiano fatto prigioniero nella prima guerra mondiale da soldati austriaci che difendono una posizione indifendibile.
Gli orrori della guerra sono ovattati dal racconto del prigioniero fatto ad un medico austriaco, che ne deve carpire i segreti, ma invece è catturato dalla storia, dall'umanità in quel luogo di orrore e disumanità.
Ne esce, come detto, un racconto delicato, ben scritto, con sapienti pause ad effetto ad interrompere il fluire del racconto.
Anche in questo libro Carrisi è stato davvero bravo.
363 Messaggi in 355 Discussioni di 18 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.