Community » Forum » Recensioni
Milano : Longanesi, c2012
Abstract: Il macabro ritrovamento di alcuni resti insinua l’angoscia tra la popolazione e apre la porta all’orrore per la squadra investigativa del Dipartimento di Scienze Comportamentali della Polizia federale, guidato dall’ispettore capo Roche, di cui fanno parte tre agenti, Sarah Rosa, Stern, Klaus Boris e, come consulente, lo psichiatra e criminologo Goran Gavila. A loro si unisce l’investigatrice Mila Vasquez, specializzata nel ritrovamento di persone scomparse, in un’indagine ad alta tensione, in cui ogni omicidio viene usato per svelare un crimine ancora più efferato, sotto l’accurata regia di un suggeritore… Ancor prima dell’uscita in libreria, questo romanzo ha provocato un vortice di ammirazione e attesa, tanto da essere già in via di pubblicazione nei maggiori paesi europei. Non è solo un thriller scritto da un autore italiano agli esordi, che si confronta con un genere finora appannaggio dei grandi autori americani, reinventando le regole del gioco. È molto di più: è una storia che non dà tregua, che esplora la zona grigia fra il bene e il male fino a cogliere l’ultimo segreto, il minimo sussurro. Qualcosa di sconvolgente è successo, qialcosa che richiede tutta l’abilità degli agenti della Squadra Speciale guidata dal criminologo Goran Gavila. Il loro è un nemico che sa assumere molte sembianze, che il mette costantemente alla prova in un’indagine in cui ogni male svelato porta con sé un messaggio. Ma soprattutto, li costringe ad affacciarsi nel buio che ciascuno si porta dentro. È un gioco di incubi abilmente celati, una continua sfida. Sarà con l’attivo di Mila Vasquez, un’investigatrice specializzata nella caccia alle persone scomparse, che gli ingani sembreranno cadere uno dopo l’altro, grazie anche al legame speciale che comincia a formarsi fra lei e il dottor Gavila. Ma un disegno oscuro è in atto, e ogni volta che la Squadra sembra riuscire a dare un nome al male, ne scopre un altro ancora più profondo…
18 maggio 2019 alle 17:11
La trama del libro è ben costruita, il tentativo dell'autore di creare una storia che si snoda in modo realistico è ben riuscito. IL lettore segue in modo appassionato gli eventi, che catturano la sua attenzione e la sua voglia di conoscere l'evento successivo.
I colpi di scena si succedono sino alla fine. La capacità di un autore di polizieschi o thriller è quella di indurre in errore il lettore, seguendo una logica che lo porta a credere di riconoscere il colpevole in alcuni personaggi, per poi venir di volta in volta smentito.
Il libro non è banale, la squadra di specialisti creata per combattere i serial killer non è infallibile e questo aumenta il valore del libro.
Avrei tralasciato la suora medium, tipo di personaggio che amo poco il medium, ancor meno se di "professione" religioso; l'accostamento è poco credibile.
La storia d'amore mi aveva infastidito; invece anch'essa ha il suo ruolo nella storia.
Un bel libro, piacevole.
364 Messaggi in 356 Discussioni di 18 utenti
Attualmente online: Ci sono 1 utenti online