Community » Forum » Recensioni
Milano : Longanesi, c1997
Abstract: Tre misteriose statuette d'oro risalenti alla Roma del I secolo d. C., un enigma archeologico che gli studiosi hanno inseguito per secoli tra indizi confusi, testimonianze remote, sparizioni e ritrovamenti. Ma perché, adesso, anche i servizi segreti delle grandi potenze sono così interessati a questa vicenda? E quali sono i fili nascosti che collegano il passato delle Pietre al loro presente? Un vertiginoso slalom di avventure tra l'antica Roma e i giorni nostri, tra galeoni spagnoli e navicelle spaziali, tra agenti del Mossad e affascinanti scrittrici.
24 novembre 2018 alle 14:49
In sostanza è abbastanza noioso, perchè molto prevededibile. La storia si sviluppa in più piani temporali, che generalmente serve per creare attesa nel lettore, ma l'autore non vi riesce molto. Alcune vicende sembrano siano servite a R.Scott per il suo "Il gladiatore", ma quest'ultimo è stato più bravo.
Ambientare un racconto in epoche storiche richiede anche che questo sia quantomeno verosimile, mentre vi sono molte forzature.
Il finale è del tipo "imbarazzante" che può piacere sotto l'ombrellone a qualche lettore/ice di harmony.
363 Messaggi in 355 Discussioni di 18 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.