Community » Forum » Recensioni
Roma : Castelvecchi, 2009
Abstract: «Firenze: 26 luglio 2007. Due letterati da best seller avvelenati con l'arsenico da un killer assoldato dal potere politico. I Ris in un'antica basilica di Firenze. Se fosse accaduto oggi, sarebbe il giallo del secolo. A distanza di 500 anni, si vuole trovare una risposta alla fine di Giovanni Pico della Mirandola e di Angelo Poliziano. Ma perché?»... forse perché in realtà si era alla ricerca delle 99 clausole segrete mancanti che, insieme alle 900 tesi pubblicate nel 1486 da Pico della Mirandola, rivelerebbero qualcosa di fondamentale sulla natura di Dio. Un segreto che avrebbe potuto, e potrebbe ancora, cambiare il corso della storia. È su questa sconvolgente rivelazione che si basa 999. L'ultimo custode, romanzo storico-esoterico di Carlo Martigli che, attraverso lunghi studi, ha ipotizzato l'esistenza di un filo rosso che lega la stesura delle 99 clausole segrete, ai giorni nostri. Pico della Mirandola voleva un Concilio dei saggi delle tre religioni monoteiste per rivendicare un Dio unico: Donna. Per scongiurare il pericolo e difendere la Santa Romana Chiesa, Innocenzo VIII e Rodrigo Borgia diedero così inizio alla sanguinaria caccia alle streghe con lo scopo di rendere la donna indegna agli occhi del mondo. In quel modo le 99 tesi di Pico, qualora fossero state pubblicate, non sarebbero state credibili. Romanzo storico, ma anche romanzo di fantasia, in cui i personaggi descritti non sfuggono allo sguardo acuto e ironico dello scrittore.
22 settembre 2018 alle 11:50
Alcuni scrittori pensano che un romanzo storico thriller debba avere necessariamente determinati elementi:
- una chiesa corrotta peggiore di un postribolo;
- un complotto nazista;
- qualche templare.
Se vi aggiungiamo un papa che offende tutti in genovese, la solita teoria che fa da sfondo al romanzo secondo la quale la chiesa nasconde un segreto che scoperto la farebbe crollare, il risultato non può essere che banale e noioso.
Troppe sciocchezze insieme rendono pesante la letture. Oltretutto è un romanzo inconcludente, che accelera nella parte finale per farlo terminare in qualche modo.
Teorie religiose fantasiose, personaggi storici su cui si gioca a crearne dubbie parentele (Cristoforo Colombo figlio di Innocenzo VIII: va bene Beautiful, ma ne basta uno).
Leggerlo è stato davvero tempo perso.
363 Messaggi in 355 Discussioni di 18 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.