Community » Forum » Recensioni
Milano : Rizzoli, 2016
Abstract: "E adesso sotto con il resto." Terminava così il primo libro di Alex Zanardi, del 2003. Allora sembrava una boutade perché Alex, dopo il terribile incidente automobilistico del Lausitzring in Germania, era sopravvissuto contro le previsioni di tutti (gli avevano persino dato l'estrema unzione) e aveva perso le gambe. Già, il resto. Ma quale resto? Al suo posto, molti si sarebbero "accontentati" di essere ancora a questo mondo. Invece, Alex si è inventato una nuova vita che, se possibile, è più elettrizzante della prima. Lo ha fatto grazie al suo spirito, un prodigioso, indefinibile cocktail di serenità e ironia, forza incrollabile e voglia di divertirsi. II tutto annaffiato da una straordinaria dose di umiltà. In queste pagine si scoprono, episodio dopo episodio, tutte queste doti che infondono in chi legge entusiasmo e speranza. Qualche esempio? Alex riesce a costruirsi una nuova carriera sportiva semplicemente perché... si ferma all'autogrill. Vede per puro caso una handbike legata sul tetto di un'automobile e via... E ancora: affrontando I'lronman delle Hawaii, la gara di triathlon più sfiancante del mondo, sostiene - con un'onestà oltre ogni limite - di essere "avvantaggiato" perché la maratona è più pesante per chi ha le gambe. "Volevo solo pedalare" ripercorre tredici anni di vita eccezionale, raccontata come se si trattasse della normalità, ma affrontata sempre con il sorriso sulle labbra e la passione nel cuore.
25 agosto 2018 alle 12:17
Il racconto che fa un uomo della sua vita e delle sue imprese umane e sportive. Un uomo che riesce a trasformare una tragedia in un'opportunità anche se non richiesta. Forza di volontà, caparbietà e molti amici per poter diventare un uomo con lo sguardo fisso in avanti, al domani, a ciò che potrà fare domani senza rimpiangere cosa non avrebbe potuto fare se ...
Una lezione di vita; il suo sorriso dice più di molte parole.
363 Messaggi in 355 Discussioni di 18 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.