Community » Forum » Recensioni

Ilium
1 1 0
SIMMONS, Dan

Ilium

MIlano : Arnoldo Mondadori, 2003

Abstract: Thomas Hockenberry è stato un insegnante universitario di storia, con una vita assolutamente normale. Per quale motivo, allora si trova adesso ad assistere alla guerra di Troia, al servizio degli dèi dell'antica Grecia? E perché gli stessi dèi sembrano padroneggiare una tecnologia avanzatissima, con la quale cercano di alterare i corsi degli eventi e uccidersi a vicenda? Intanto, in un futuro lontano migliaia di anni, su una Terra dove i pochi abitanti rimasti hanno come sola occupazione il divertimento, solo un uomo ricorda ancora l'antica arte della lettura e la sfrutta cercando di risolvere l'enigma più grande di tutti: chi ha costruito le macchine che governano il pianeta?

928 Visite, 1 Messaggi
Riccardo Guerra
326 posts

Brutto.
Il racconto si sviluppa su tre storie all'apparenza indipendenti:
- la battaglia tra greci e troiani davanti le porte di Troia, con dei dotati di nanotecnologie;
- un mondo post umano, dove si è rifugiato Odisseo, e dove vivono i personaggi della storia raccontata;
- creature tecnologiche in esplorazione/missione su Marte, dove vivono omini verdi e cocchi divini.
Si mescola l'Iliade a racconti fantascientifici, dove gli dei sono pieni di gelosie si combattono usando nanotecnologie, piscine rigenerative e quant'altro che stona fortemente con la letteratura classica.
Il risultato è un calderone di cose che poco si conciliano tra loro, sfruttando in alcuni casi la storia da altri creata, poco coinvolgente e spesso noiosa e illogica.

  • «
  • 1
  • »

363 Messaggi in 355 Discussioni di 18 utenti

Attualmente online: Non c'è nessuno online.