Community » Forum » Recensioni
Milano : Piemme, 2015
Abstract: "A volte, ci aspettiamo troppo dai nostri padri". A Natchez, nel profondo Sud degli Stati Uniti, l'ex avvocato Penn Cage - ora sindaco della città - crede ancora in certi valori ormai fuori moda come l'onore, la generosità, la giustizia. Valori di cui nei tribunali del Mississippi e del Texas da tempo non si vede neanche l'ombra. Quando un'anziana donna di colore, Viola Turner, già molto malata, muore in circostanze non chiare, l'accusa ricade sul padre di Penn, il medico Tom Cage, con cui la donna aveva lavorato come infermiera molti anni prima. Così, Penn si trova costretto a indagare nel passato condiviso del padre e di Viola, negli anni più turbolenti e infuocati della storia americana, anni di odi razziali e violenza, che hanno lasciato, oltre alle vittorie, anche profonde ferite. Per difendere suo padre, Penn compirà un viaggio sconcertante dentro i segreti della propria famiglia, e nel passato dell'uomo a cui ha sempre guardato come a un eroe, e che per lui non può che essere innocente. Per scoprire che, forse, non esistono eroi innocenti.
29 aprile 2018 alle 17:30
Il libro è avvincente, ambientato in un contesto storico americano difficile ; sullo sfondo personaggi famosi assassinati. La scrittura è piacevole, i personaggi ben caratterizzati; il libro si legge pagina dopo pagina, cercando la soluzione, il colpo di scena, sperando che il buono vinca ed il cattivo finalmente paghi.
La storia però è divisa in tre libri, perciò il difetto di questo primo libro della trilogia è la non conclusione definitiva; molti misteri al lettore rimangono tali, alcune storie non concluse.
Il finale mi ha lasciato un po' perplesso.
363 Messaggi in 355 Discussioni di 18 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.