Community » Forum » Recensioni

Treno di panna
1 1 0
DE CARLO, Andrea

Treno di panna

Torino : Einaudi, c1996

Abstract: ... l'insaziabilità degli occhi che vedono lo spettacolo del mondo multicolore ingigantito come attraverso la lente di ingrandimento. E' questa la giovinezza che De Carlo racconta. (Italo Calvino) E' la storia di un ragazzo italiano piombato a Los Angeles non sa neanche lui perché e che cerca d'arrangiarsi con mestieri occasionali, seguita attraverso tutto quello che capita nel raggio dei suoi occhi attenti e imperturbabili...

915 Visite, 1 Messaggi
Riccardo Guerra
326 posts

Noioso. Probabilmente non il mio genere di libri.
I personaggi sono scostanti; detestano tutto ciò che li circonda e disprezzano tutti coloro con cui vengono a contatto.
La storia di uno squattrinato giovane di 25 anni, che senza lavoro e obiettivi si trasferisce a Los Angeles in casa di persone conosciute durante una delle sue vacanze. Da questo comincia la sua odissea lungo le strade e persone della città, disprezzando tutti coloro che incontra. Magicamente, senza averne i titoli per farlo, insegna italiano ad una stella del cinema e così viene catapultato nel mondo dei vip, delle persone famose. Il romanzo non si conclude divenendo così inconcludente a mio modo di vedere. Piacerà anche a Calvino, ma non al sottoscritto. Ovviamente è più affidabile Calvino, forse.

  • «
  • 1
  • »

363 Messaggi in 355 Discussioni di 18 utenti

Attualmente online: Non c'è nessuno online.