Community » Forum » Recensioni
Firenze ; Milano : Giunti, 2013
Abstract: È la storia di Auggie, nato con una tremenda deformazione facciale (sindrome di Treacher - Collins) che, dopo anni passati protetto dalla sua famiglia per la prima volta affronta il mondo della scuola. Come sarà accettato dai compagni? Dagli insegnanti? Chi si siederà di fianco a lui nella mensa? Chi lo guarderà dritto negli occhi? E chi lo scruterà di nascosto facendo battute? Chi farà di tutto per non essere seduto vicino a lui? Chi sarà suo amico? Un protagonista sfortunato ma tenace, una famiglia meravigliosa, degli amici veri aiuteranno Augustus durante l'anno scolastico che finirà in modo trionfante per lui. Il racconto di un bambino che trova il suo ruolo nel mondo. Il libro è diviso in otto parti, ciascuna raccontata da un personaggio e introdotta da una canzone (o da una citazione) che gli fa da sfondo e da colonna sonora, creando una polifonia di suoni, sentimenti ed emozioni. Età di lettura: da 13 anni.
20 novembre 2015 alle 19:18
E' un libro che ha spunti di riflessione, trattando il tema della normalità o dello stereotipo di normalità. E' commovente a tratti, interessante leggere le vicende secondo il peculiare punto di vista di personaggi diversi. In modo delicato parla anche delle difficoltà di chi vive quasi nell'ombra, portando un fardello pesante, perchè la "normalità" è contagiosa soprattutto negli occhi degli altri.
363 Messaggi in 355 Discussioni di 18 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.