Community » Forum » Recensioni

Dannati
1 1 0
Cooper, Glenn

Dannati

[S.l.] : Nord, 2014

Abstract: Lo chiamano Oltre. Alcuni sono appena arrivati in quel mondo così simile al nostro eppure così diverso. Altri invece sono lì da secoli e sono ormai indifferenti alla perenne coltre di nubi che nasconde il sole e all'atmosfera cupa che li circonda. Ma ognuno di loro condivide lo stesso destino: dopo essere morti, sono stati condannati per l'eternità. Sia che abbiano scritto a caratteri di fuoco il loro nome nel grande libro della Storia - tiranni sanguinari, sovrani spietati, criminali di guerra - sia che nel corso della loro oscura esistenza si siano macchiati di colpe incancellabili, adesso sono tutti relegati in quel luogo maledetto. Tutti, tranne John Camp. Lui è "vivo", ed è lì per sua scelta. Perché ha giurato di salvare la donna che ama. Durante un audace esperimento di fisica delle particelle, la dottoressa Emily Loughty è scomparsa nel nulla e, quando si è deciso di ripetere il procedimento per capire cosa fosse successo, John si è posizionato nel punto esatto in cui lei era sparita e... in un attimo è stato catapultato nel mondo chiamato Oltre. E ora deve affrontare il male assoluto per ritrovare Emily e riportarla indietro. Ma il tempo a sua disposizione è poco, e tutti e due rischiano di rimanere per sempre prigionieri nella terra dei Dannati...

986 Visite, 1 Messaggi
Riccardo Guerra
326 posts

E' sempre difficile creare un mondo con le sue regole e le sue peculiarità; ancora più difficile però immaginarsi un luogo "famoso", dove ognuno può essersene fatta una propria idea come è l'inferno. Di Dante ve ne è uno solo ed il paragone può essere inopportuno e scomodo.
Purtroppo il risultato non è stato dei migliori; troppe lacune e troppi errori grossolani, come la concezione del tempo e la cronologia dei fatti.
Il suo intento era quello di far coesistere i "cattivi" della storia nello stesso romanzo. Difficile riuscirci e purtroppo non c'è riuscito. Il racconto è costituito da una accozzaglia di personaggi storici che vivono un'improbabile ed inverosimile storia nell'aldilà; un aldilà geograficamente simile all'aldiqua.
Ciò gli ha permesso di ideare improbabili guerre tra altrettanto improbabili regnanti senza soluzione temporale. Dimenticandosene molti, scegliendone alcuni. Così si può trovare Himmler allearsi con Enrico VIII.
Ovviamente non manca l'eroe e la storia d'amore.
Il risultato è che la cosa più bella è l'immagine di copertina.

  • «
  • 1
  • »

363 Messaggi in 355 Discussioni di 18 utenti

Attualmente online: Non c'è nessuno online.