Community » Forum » Recensioni

I sei custodi
1 1 0
Browne, Robert

I sei custodi

[Milano] : Nord, c2012

Abstract: Londra, XVII secolo. Il poeta è seduto alla scrivania. Dopo una ricerca durata anni, è riuscito a trovare le sette pagine mancanti. E ha visto la Profezia. Poi sul mondo è calato un sipario nero: come colui che l'ha preceduto - come tutti coloro che l'hanno preceduto -, John Milton è diventato cieco. Ora, però, deve portare a termine un ultimo compito. Il più difficile. Perché lui è stato scelto per difendere l'umanità dalle forze del Male. Perché lui è un Custode... San Paolo, Brasile, oggi. All'inizio sembra un tragico incidente: dopo un concerto, una giovane popstar muore nel suo camerino a causa di un incendio. Ma subito emergono dettagli inquietanti e uno scenario pressoché "impossibile": sebbene il cadavere sia completamente carbonizzato, il resto della stanza non è stato toccato dal fuoco. L'agente speciale Bernadette Callahan è abituata a occuparsi di crimini all'apparenza irrisolvibili, eppure neanche lei si è mai trovata di fronte a un caso tanto enigmatico. Gli unici indizi, infatti, sono un piccolo simbolo satanico impresso sul pavimento e un medaglione antico, raffigurante san Cristoforo. Affiancata dal tormentato professor Sebastian LaLaurie, esperto di letteratura religiosa e di occultismo, Bernadette viene coinvolta in un'indagine che la condurrà lungo una strada impervia. Una strada costellata di riferimenti a un segreto nascosto nel manoscritto originale del Paradiso perduto di Milton: il segreto dei Custodi e delle sette pagine perdute della Bibbia del Diavolo...

1042 Visite, 1 Messaggi
Riccardo Guerra
326 posts

Quando in un romanzo si usano figure e personaggi noti, è necessario porre molta attenzione, perchè è facile scivolare nel ridicolo e banale; a maggior ragione se si vuole far parlare Dio, angeli e demoni, soprattutto angeli e demoni molto noti come Lucifero, Belzebù, arcangelo Michele. Il libro pur iniziando come un racconto di azione (non facendosi troppe domande), poi scivola nell'assurdo. Angeli e demoni con poteri smisurati devono comunque sottostare a delle limitazioni incomprensibili. I personaggi principali (agente segreto e professore) sono stereotipati sin dalle prime pagine. Avrà un seguito probabilmente, ma non credo di leggerlo.

  • «
  • 1
  • »

363 Messaggi in 355 Discussioni di 18 utenti

Attualmente online: Non c'è nessuno online.