Community » Forum » Recensioni

La montagna incantata
2 1 0
MANN, Thomas

La montagna incantata

Milano : Corbaccio, 1995

Abstract: Hans Castorp recatosi a trovare un cugino in sanatorio, finisce col restarvi, ammalatosi a sua volta, per sette anni. A contatto con il microcosmo del sanatorio, vero e proprio panorama di tutte le correnti di pensiero, il suo carattere subisce un'evoluzione e un incremento: passa attraverso la malattia, l'amore (la signora Chauchat), il razionalismo e la gioia di vivere (Settembrini), il pessimismo irrazionale (Naphta), senza che nessuna di queste posizioni lo converta. Ma in mezzo a tante forze contrastanti, Castorp trova il suo equilibrio. Scoppia la guerra nel 1914 e Hans viene strappato da questa magica e raffinata atmosfera per essere gettato sui campi di battaglia dove la sua sorte resta incerta, ma immersa in un clima di morte.

1057 Visite, 1 Messaggi
Riccardo Guerra
326 posts

Dipende cosa ci si attende da questo libro. Se si cerca un romanzo, si rimane delusi in quanto il racconto è solo un pretesto per il libro. E' in realtà uno scontro verbale, uno scontro dialettico, un lungo "trattato" filosofico, dove l'autore "fa parlare" i personaggi e li fa discorrere dei più svariati temi. Alcuni personaggi sono davvero ben riusciti, ben delineati, ben caratterizzati. Purtroppo io mi aspettavo un racconto; 700 pagine di filosofia per me sono state davvero troppe.

  • «
  • 1
  • »

363 Messaggi in 355 Discussioni di 18 utenti

Attualmente online: Non c'è nessuno online.